While varied forms of migration have always existed, the last few decades have witnessed vast displacements and resettlements of many populations. World and ethnic wars, the dissolution of nations, environmental fluctuations, ...
In questa tesi io contestualizzerò le elaborazioni di Niccolò Machiavelli sulla Fortuna nel Principe (1532). Attraverso una analisi critica dello sviluppo storico-filosofico del concetto della Fortuna, dimostrerò che queste ...
This thesis explores the utilization of humor to address religious tensions in the medieval texts Don Quijote de la Mancha by Miguel de Cervantes and The Tales of Canterbury by Geoffrey Chaucer. Are authors using humor to ...
La peste descritto da Boccaccio nel Decameron rappresenta la corruzione morale della gente afflitta dalla pestilenza. Vedendo “l’universale dissolvimento della vita civile” (Russo, 37), siamo pietrificati dalla paura e ...
In my thesis I examine Italophone and Indo-British literatures, that is, how they are similar in some ways but very different in others. To do this, I look at all aspects of the literatures: author, text, and reader. I ...
La vita e le esperienze di C.E. Gadda hanno formato il suo stile unico. Gadda è cresciuto nella casa con la madre da solo, dopo la morte di suo padre nel 1909. Sua madre ha continuato a mantenere l’apparenza di ricchezza, ...
My thesis explores the representations of gendered voices in Sandra Cisneros's The House on Mango Street (1984) and Maryse Condé's Traversée de la Mangrove (Crossing the Mangrove, 1989). I incorporate literary theories in ...